Alfa è una macchina statica a 4-6-8-10 stazioni con chiusura oleodinamica da 230 tons e gruppo iniezione a vite pistone, per la produzione di suole, ciabatte, inserti, sottopiedi e articoli tecnici di alta qualità in materiale termoplastico reticolare tipo EVA. Alfa è stata concepita in modo tale che, con semplici modifiche,possa produrre articoli in gomma.
COMPOSIZIONE MACCHINA
Gruppo di chiusura
Gruppo completamente idraulico realizzato da un cilindro principale tuffante per realizzare la forza di pressata e da 4 cilindri idraulici corsa breve (2 per lo stampo di sx e due per lo stampo di dx) impiegati per compensare eventuali differenze sullo spessore delle coppie di stampi, il tutto movimentato da due cilindri martinetti per realizzare alte velocità di apertura, e chiusura (520 mm/s). Il movimento idraulico della corsa di chiusura evita all’operatore la fase di regolazione dell’altezza stampo. Su ciascuna stazione è possibile montare uno stampo unico o due stampi di opportune dimensioni.
La centratura dello stampo sul portastampo è guidata da due chiavette montate sul portaspampo stesso. Sono predisposti per la chiusura a spillo del canale di iniezione, soffiaggio e allacciamento all’impianto del vuoto vuoto. è predisposti per la chiusura a spillo punto di iniezione + soffiaggio e per allacciamento al vuoto. Ogni gruppo pressa ha quattro zone, 2 a destra e 2 a sinistra, controllate distintamente da sonde PT100. La potenza installata per ogni piano è pari a 6.6 Kw e sono isolati dal piano pressa con opportuno strato di isolante termico.
Gruppo di iniezione
I gruppi di iniezione a vite pistone sono montati su un carro movimentato con motore alimentato da inverter e quote controllate da encoder. Gli scorrimenti sono realizzati su guide a ricircolo di sfere.
ogni iniettore è dotato di:
• Temperatura vite termoregolata
• Testa ugello con chiusura a spillo
• Movimentazione appoggio ugello tramite cilindro idraulico
• Altezza dell’ugello standard sarà a 50 mm dal piano pressa
superiore; sarà possibile modificare detta altezza per un
massimo di 10 mm manualmente meccanicamente.
IMPIANTI
Tutti gli impianti sono realizzati con componenti di alta qualità prodotti dai più importanti marchi a livello internazionale.
Impianto elettrico composto da una pulsantiere di comando per ogni pressa, da un armadio elettrico montato sulla parte sinistra della struttura della macchina. Tutti i paramentri di lavoro sono gestiti tramite un pannello touch screen, di facile programmazione per l’operatore, dal quale saranno programmabili tutti i parametri macchina come la forza di chiusura presse, il controllo delle temperature dei piani, degli iniettori, il controllo dei volumi di iniezione, il controllo degli encoder relativi alle tavole traslanti, il livello dell’olio e quant’altro necessario. Saranno inoltre visualizzati tutti gli allarmi, tutte le condizioni della macchina in modo da facilitare l’individuazione di possibili guasti.
“Teleservice” che consente di intervenire, direttamente dalla nostra sede, sulla programmazione della macchina qualora vi sia la necessità di aggiornare o modificare software e programmi o di comprendere e magari risolvere eventuali anomalie, senza la necessità di un intervento “in loco” da parte del tecnico, con un conseguente risparmio di tempi e di costi.
Impianto del vuoto composto da una pompa in bagno d’olio e relative valvole indipendenti per ogni gruppo pressa.
Impianto oleodinamico studiato per ridurre al minimo il consumo energetico; è composto da un unico serbatoio e da tre gruppi motopompe a portata e pressione variabili comandati da motori ad alta efficienza e a risparmio energetico da 10 Kw;
i blocchi di distribuzione sono montati su ogni singola pressa.
Impianto pneumatico formato da una unità FESTO montata nella struttura della macchina.